Secondo giorno al Vinitaly 2025: grande attesa per i vini lucani di Parco dei Monaci

Una seconda giornata da incorniciare al Vinitaly per l’entusiasmo e la curiosità che si è percepita allo stand di Tenuta Parco dei Monaci. Operatori del settore, buyer e appassionati in fila per degustare i vini lucani dell’azienda materana, portavoce di una produzione profondamente legata al territorio. A colpire è anche l’attenzione dei buyer internazionali, attratti dalla capacità di questi vini di raccontare un terroir ancora poco esplorato ma ricchissimo di potenzialità.

Tenuta-Parco-dei-Monaci-Matera-Vinitaly-Verona-2025

 

Tre etichette, tre anime diverse che raccontano una stessa visione: autenticità, cura e identità.

Monacello 2019 – DOC Matera Primitivo Tardivo 

Nato da uve raccolte in leggera sovramaturazione e perciò un rosso dal profilo maturo e avvolgente.

 

Spaccasassi 2021 – DOC Matera Moro 

Un vino deciso, potente, ma incredibilmente fine. Le sue radici affondano nei suoli sassosi della Murgia materana, da cui trae mineralità e profondità.

 

Rosapersempre 2022 – DOC Matera Rosato 

Una delle sorprese più apprezzate: fresco, dinamico. Perfetto per la bella stagione.

Skytg24 conferma che l’enoturismo in Italia rappresenta una colonna portante della nostra economia, con un trend di crescita costante che lo rende sempre più strategico per il comparto agroalimentare e turistico. Circa 13,4 milioni di italiani scelgono esperienze a tema vino, con una crescente diversificazione nelle preferenze tra giovani e anziani. Nei primi 10 mesi dell’anno appena concluso, le spedizioni all’estero dei vini tricolore hanno superato i 6,74 miliardi di euro.

L’appuntamento ora è per il primo pomeriggio, con la prestigiosa masterclass dedicata ai grandi vini da uve autoctone, dove lo Spaccasassi sarà protagonista assoluto.

Degustazione-Vinitaly-2025-vini-lucani-Tenuta-Parco-dei-Monaci-Verona-Basilicata

Passa allo stand di Parco dei Monaci del Micro Mega Wines: lasciati guidare in un viaggio sensoriale nel cuore della Basilicata vitivinicola. Ti aspettiamo a Verona, ti aspettiamo al Vinitaly!