È stato uno dei momenti più intensi e partecipati della giornata di ieri al Vinitaly: durante la masterclass organizzata da MicroMegaWines, i riflettori si sono accesi su Spaccasassi, uno dei vini simbolo di Tenuta Parco dei Monaci e della Basilicata vitivinicola.
La masterclass si è tenuta alla Tasting Room Hall C, dove i professionisti del settore hanno raccontato i vini passo dopo passo, accompagnando i partecipanti ad apprezzarne le peculiarità.
Particolarmente gradita è stata la degustazione dello Spaccasassi 2022, DOC Matera Moro. Ogni sorso ha permesso, infatti, di vivere un viaggio sensoriale attraverso le note profonde, minerali e decise del nostro vino.
La forte identità, l’equilibrio e la capacità di rappresentare la terra lucana ha reso lo Spaccasassi in grado di aprire le porte della cantina, della nostra terra attraverso un percorso radicale, verticale, identitario.
L’assaggio guidato ha raccontato – calice dopo calice – una storia fatta di roccia, sole e pazienza, conquistando l’attenzione di esperti, buyer e appassionati.
La sezione del MicroMegaWines si occupa di dare risalto alle piccole produzioni di pregio italiane e, attraverso la masterclass organizzata, ha reso possibile la degustazione guidata di diverse etichette. E’ stato un onore far conoscere lo Spaccasassi agli amanti del vino in cerca di nuove chicche da scoprire.
La Tenuta guarda con entusiasmo al futuro, pronta a collaborare con nuove realtà e condividere il valore di una produzione sincera e sostenibile.
Ma il Vinitaly non è ancora finito: oggi, nell’ultima giornata della fiera, Tenuta Parco dei Monaci rinnova l’invito a tutti i curiosi a visitare lo stand di MicroMegaWines. È ancora possibile scoprire i vini della tenuta, incontrare chi li produce e lasciarsi guidare tra etichette che raccontano la Basilicata con orgoglio e visione.
Appuntamento allo stand MicroMegaWines – ultima chiamata per un sorso di Lucania autentica.