La partecipazione di Tenuta Parco dei Monaci al Vinitaly 2025, all’interno dell’area dedicata ai MicroMegaWines, si è conclusa con un grande successo, rafforzando il legame tra i nostri vini e il pubblico di professionisti, appassionati e operatori del settore.
In tantissimi avete degustato i nostri tre vini, condiviso impressioni, fatto domande e mostrato un autentico interesse per la nostra filosofia produttiva: artigianale, sostenibile e profondamente radicata nel territorio di Matera, nel cuore della Basilicata.
Un sentito grazie a tutti coloro che:
- hanno assaggiato i nostri vini e ne hanno apprezzato l’identità unica;
- ci hanno lasciato parole di stima e curiosità;
- hanno espresso il desiderio di venire a visitare la nostra tenuta;
- inizieranno con noi nuove collaborazioni professionali, nate da un incontro sincero attorno a un calice.
Tra i momenti più significativi, la masterclass dedicata ai piccoli produttori ha permesso a tanti di conoscere da vicino il nostro Spaccasassi, un vino che ha saputo affascinare per il suo carattere deciso e per la capacità di esprimere l’essenza del nostro territorio lucano.
Ma non solo: anche Rosapersempre e Monacello hanno ricevuto riconoscimenti e apprezzamenti da parte di enologi, buyer e sommelier, che ne hanno colto l’equilibrio, la qualità e la vocazione gastronomica.
Il Vinitaly 2025 si è rivelato un’esperienza entusiasmante, ricca di soddisfazioni e un’importante vetrina per farsi conoscere.
I nostri vini raccontano una storia: quella di una terra autentica, di una coltivazione attenta, e di una passione che si traduce in ogni bottiglia.
Siamo orgogliosi di portare avanti il nome di Matera e della Lucania con vini che parlano di qualità, territorio e innovazione.
Se sei un wine lover, un importatore o un appassionato del turismo enogastronomico, ti aspettiamo a Matera: la visita in Tenuta Parco dei Monaci è un viaggio tra natura, storia e gusto.
Scopri i nostri vini e prenota la tua visita:
www.tenutaparcodeimonaci.it